Sharon e Herr A.

Galleria

Sto leggendo un libro curioso. Bello e divertente, ma tristissimo. Si intitola Sharon e mia suocera e l’ha scritto Suad Amiry, architettrice (adesso si può dire anche così…) palestinese, durante l’occupazione di Ramallah da parte dell’esercito israeliano nel biennio 2001-2002 … Continua a leggere

Billy Wilder maestro zen

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

“Qualunque cosa la vita ci riversi addosso, avrà sempre qualche piacere da offrirci. E noi siamo tenuti a coglierlo.” Questa frase che Jonathan Coe fa dire a Billy Wilder, come personaggio del suo ultimo romanzo appena uscito (Io e Mr. … Continua a leggere

Filiberto di Jumièges

Dopo quasi due anni, riprovo a parlare di un santo…

santestorie

Ho viaggiato molto, da vivo. Ma forse ho viaggiato di più da morto. Nacqui in Guascogna nell’anno del Signore 616. Figlio di Filibaldo, il conte mio padre mi inviò alla corte di re Dagoberto, dove crebbi alla scuola di palazzo finché a vent’anni entrai nel monastero di Rebais che Audoeno, mio amico e compagno di studi, aveva appena fondato. Alla morte dell’abate Agilo, quindici anni dopo, venni designato a succedergli. Non fu facile la mia vita da abate a Rebais: alcuni dicono che ero inesperto; altri che ero troppo duro con i confratelli. Non ho mai chiesto a nessuno alcunché che io non facessi per primo, seguendo la regola di san Colombano. Ma lasciai Rebais e andai pellegrino in altri monasteri, in Francia, in Borgogna e in Italia, per vedere di persona come vivevano e studiare le regole di Basilio, di Macario, del nostro padre Colombano e di Benedetto da…

View original post 241 altre parole