
Questa galleria contiene 1 immagine.
Di che colore sono gli agapanti? Dipende, se sono nella luce del sole o nella luce dell’ombra…
Questa galleria contiene 1 immagine.
Di che colore sono gli agapanti? Dipende, se sono nella luce del sole o nella luce dell’ombra…
(In realtà non mi tuffo ma entro dalla scaletta che c’è dall’altra parte della piscina. Ma un titolo deve essere sintetico…) Finalmente, con il caldo che c’è fuori, anche dentro l’acqua è arrivata a una temperatura che tuffarsi è bello. … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
La pianta più diffusa a casa nostra, oltre all’olivo, è il rosmarino. Del resto chi non vorrebbe una pianta resistente, che non richiede cure particolari, che fa dei bei fiorellini blu e, per di più, se devi fare un arrosto … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Mentre cammino nel silenzio pieno di rumori della campagna, un rumore si fa più forte. Da una casa a lato della strada due voci s’alzano, quella di un uomo e di una donna. Piano piano quella della donna prende il … Continua a leggere
A volte – spesso – penso che non potrei più vivere in città, a Roma. Un po’ per gli spazi della casa, dentro e fuori. A Roma non credo potremmo permetterci più di 90-100 metri quadri. Qui solo il mio … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Missione compiuta. Casa-Farfa-Acuziano-Baccelli-casa. Quando rientro scriverò un post adeguato all’impresa. Per adesso solo la traccia del percorso (con i dati salienti registrati dall’app) e un ricordo, il più vivido: il forte odore di mentuccia nell’aria quando, arrivato ai Quattro venti … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Non sono mai stato in Giappone e non credo vi andrò mai, nonostante le accanite esortazioni e gli sperticati elogi di mio cugino Marco che dal paese del Sol levante è rimasto folgorato. Ma ieri, mentre fotografavo l’area dove parcheggiamo … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Questa casa all’inizio di Rue de Pannessac nel centro storico di Le-Puy-en-Velay deve averla costruita qualcuno che amava la precisione. O forse aveva solo paura di essere in ritardo. Per questo, io credo, la scelta dei due orologi. Peccato però … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Ieri, alle cinque e qualcosa. Pomeriggio più che sera (tre mesi fa a quest’ora era già buio). Il sole che va verso il mare illumina mezza azalea rigogliosamente in fiore: i boccioli, tantissimi, sono letteralmente “esplosi” due o tre giorni … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Hanno “riparato” uno dei laghetti per la pesca “sportiva” che si trovano alla confluenza del Riana nel Farfa lungo il percorso della mia passeggiata quotidiana. Un gruppo di ragazzi ha preso in gestione il posto e ha chiuso la falla … Continua a leggere