
Questa galleria contiene 1 immagine.
Proverbi rivisitati. Quando un cipresso indica la luna, solo gli sciocchi guardano il cipresso. Confesso: credo di essere un po’ sciocco.
Questa galleria contiene 1 immagine.
Proverbi rivisitati. Quando un cipresso indica la luna, solo gli sciocchi guardano il cipresso. Confesso: credo di essere un po’ sciocco.
Questa galleria contiene 1 immagine.
Più passa il tempo e più mi piacciono le cose semplici, i piatti basati sul rapporto (se fosse musica jazz potremmo dire sull’interplay) tra sapori primari, tra ingredienti basici, magari nemmeno cotti. Questo pane olio e ricotta (io ci ho aggiunto … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Stamattina all’aprire la finestra il cielo era così. Con nuvole scarse e variamente colorate (il sole in basso a sinistra era autorizzato “legalmente” a trattenersi ancor a un poco nell’altra valle). E con la scia diagonale d’aereo che iniziava a … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Oggi mi è caduto l’occhio su questa foto di circa nove mesi fa, all’inizio dell’estate del 2015, scattata a Moso alle otto di sera, mentre la luce radente del tramonto illumina ancora per poco la valle Fiscalina. Fa parte di una … Continua a leggere
Questa galleria contiene 4 immagini.
Sia benedetto il Fai e siano benedette le sue giornate. Oggi e domani sono aperte in Sabina alcune belle chiese di solito chiuse a due mandate. L’anno scorso abbiamo visto S. Pietro ai Muricento a Montebuono (che è aperta anche … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Sono belli e un po’ sfrontati i fiori del lauro ceraso. Bianchi e timidi quando piano piano prendono corpo in un cilindro-cono rivolto all’insù, quando si aprono sembrano le bocche spalancate degli uccellini che aspettano dai genitori il verme o … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Quando il sentiero che faccio tutte le mattine arriva (nel senso che scende) all’altezza del Farfa, poi per qualche centinaio di metri prosegue in piano, più o meno costeggiando il fiume. A sinistra c’è una macchia, con cespugli e alberi più … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Mi piace molto questa foto dove sulle foglie secche e brune dell’autunno-inverno s’innesta il verde della cicoria e di altre erbe assieme al giallo dei fiori (di cui non so il nome). Il colore che manca è quello giallino-verdino di … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Ci vorrebbe un Battisti, anzi un Mogol. Ma i miei fiori di pero si devono accontentare di me e di parole senza musica. Sono belli, comunque. Non come quelli di melo, che hanno sul bianco delle belle screziature rosa (ma i … Continua a leggere
Questa galleria contiene 4 immagini.
Nel terreno dei laghetti di pesca sportiva c’è anche un cavallo, un bel cavallo (non sono un esperto, ma credo che un cavallo così si definisca baio) che evidentemente a star solo tutto il giorno si annoia. Chi li conosce … Continua a leggere