Conoscitore ignorante

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Sapere, dovevo saperlo. L’avevo anche scritto in un post di quasi quattro anni fa. (Oddio, quattro anni fa sapevo molte cose che ora non ricordo più. Come ora so molte cose che quattro anni fa non sapevo). Comunque sia, quando sono entrato … Continua a leggere

Acqua sotterranea e coccodrilli

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Qualche tempo fa ho scaricato da GoogleBooks un libro del Settecento che s’intitola Il Mercurio Errante, di Pietro Rossini, da Pesaro, “Antiquario e professore di Medaglie antiche”. Una guida alle bellezze (anzi, secondo l’autore, alle “Grandezze, tanto antiche che moderne”) di Roma, … Continua a leggere

La foto di Augusto

vado alla guerra

Son contento: non sono del tutto andato. Scrissi qualche tempo fa, a proposito dei fratelli e delle sorelle di nonno Enrico, che ricordavo una foto di Augusto 2° a cavallo ma che non la trovavo.

Beh, l’ho trovata. Era finita (se fossi Scajola direi: a mia insaputa) in soffitta, in una scatola con dentro altre cose interessanti (tra cui un’altra foto che posterò domani). Eccola, la foto di Augusto. Sul retro, con la grafia un po’ tremolante di nonno, c’è scritto:

Augusto 2° Galantini. Era nato nel 1875, morì nel 1941. Visse a Terracina, dove possedeva un allevamento di bufale. Qui saremo, credo, intorno agli anni 20. O forse anche alla metà del decennio precedente. Avevo scritto che lo ricordavo a cavallo con un fucile. Il cavallo c’è. Il fucile no. Augusto sostiene con la sinistra un affare accuminato, troppo per essere un frustino, piuttosto una specie di picca. …

View original post 13 altre parole

Da Farfa a Fara

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

Stamattina bella passeggiata, dal parcheggio di Farfa fino alla piazza centrale di Fara Sabina. Il sentiero (è il numero 351) parte un po’ ripido appena presa la strada che va verso Toffia, poi s’addolcisce e continua per un po’ con … Continua a leggere