La beata, i nonni e io (per tacer del cilindro…)

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Tutti (o quasi) conoscono l’estasi di Santa Teresa del Bernini, quella scultura che ispirò ai viaggiatori del Grand Tour commenti “poco santi” (De Brosses diceva che se quello era amore divino, lui sulla terra ne aveva visti molti, di amori … Continua a leggere

La mano del cardinale

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Nella storia dell’arte ci sono ogni tanto (per fortuna meno raramente di quanto si pensi, tanto che si potrebbe quasi dire “ogni spesso”) dei miracoli, delle visioni che ti colpiscono nel profondo. A volte sono intere composizioni, a volte dei … Continua a leggere

Com’è sciccoso, quel cammello

Galleria

Casa nostra è cambiata un po’, con i lavori fatti soprattutto in salotto. Il colore (un arancione un po’ meno vivace di prima), il rialzo del camino, ma soprattutto la nuova disposizione dei quadri, con la grande novità della new … Continua a leggere

La gelateria che non c’è più

Galleria

Fa caldo, in questi giorni di agosto. Non come al Sud, ma fa comunque caldo. La pompa di calore (che ovviamente in questa stagione produce freddo) si blocca sempre sull’errore 7H e la solerte assistenza della Daikin mi dice che … Continua a leggere

Il mio luglio. Quel concerto nel cortile del palazzo più bello del mondo

Galleria

Il blu delle luci di scena, gli archi e gli affreschi, Quella sera c’era un concerto di musica barocca e Palazzo Farnese era più bello che mai. Bella Italia. Bella Tuscia. Meravigliosa Caprarola. Quel Palazzo è il più bello del … Continua a leggere

Galantini Jones strikes back

Galleria

Questa galleria contiene 7 immagini.

Perdonate l’immodestia del titolo. È che ho ancora bene in mente quel pomeriggio d’agosto di quarant’anni fa quando a Parigi, sugli Champs-Elysées, feci una fila interminabile, assieme a Isa e Puccio che mi erano venuti a trovare, per assistere alla … Continua a leggere

Il metodo di M.

Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.

«Nella quarta Camera vi sono le quattro Stagioni dell’Albano, un Christo in Croce fatto da Michel’Angelo Buonarota, fatto come si dice dal naturale; cioè che legasse un Facchino suo Compare in Croce, e doppo che li desse alcune ferite per … Continua a leggere

La croce e il libro

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Oggi abbiamo fatto una bella passeggiata con gli Amici del Museo a Palombara Sabina. Siamo andati (per me è stato un ritorno)  a San Giovanni in Argentella ed è stata un’emozione grande. Prima avevamo visto il Convento di san Francesco … Continua a leggere