Oggi ho fatto il turista nella mia città. Una missione scappa e fuggi. Una visita mirata, quasi chirurgica. Meno di quattro ore, tra andata a Roma e ritorno, e abbiamo visitato due chiese che non avevo mai visto. Anzi di … Continua a leggere
Archivi categoria: Arte e belle cose
Galantini Jones strikes back
Galleria

Questa galleria contiene 7 immagini.
Perdonate l’immodestia del titolo. È che ho ancora bene in mente quel pomeriggio d’agosto di quarant’anni fa quando a Parigi, sugli Champs-Elysées, feci una fila interminabile, assieme a Isa e Puccio che mi erano venuti a trovare, per assistere alla … Continua a leggere
Il metodo di M.
Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.
«Nella quarta Camera vi sono le quattro Stagioni dell’Albano, un Christo in Croce fatto da Michel’Angelo Buonarota, fatto come si dice dal naturale; cioè che legasse un Facchino suo Compare in Croce, e doppo che li desse alcune ferite per … Continua a leggere
La croce e il libro
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Oggi abbiamo fatto una bella passeggiata con gli Amici del Museo a Palombara Sabina. Siamo andati (per me è stato un ritorno) a San Giovanni in Argentella ed è stata un’emozione grande. Prima avevamo visto il Convento di san Francesco … Continua a leggere
La porta sulla luce
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Sono tornato ieri dopo qualche tempo su un blog (Via Lucis) che ho scoperto attraverso un altro blog che seguo e amo molto (Before Chartres). In quest’ultimo, Giulio Giuliani racconta le chiese, l’epoca, la spiritualità dell’età romanica, prima che cioè, con … Continua a leggere
La notte delle stelle
Galleria

Questa galleria contiene 8 immagini.
Di solito uso Facebook per “pubblicizzare” le cose che scrivo su questo mio blog. Ma la serata di ieri al Tancia è stata bella e ricca di emozioni, e il post con cui l’ho raccontata su FB per il Gruppo … Continua a leggere
Cuppolone dieci per
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Che bella serata da Roberta e Antonio, l’altra sera. Cibo meravigliosamente estivo (ma che buone le frise salentine, la treccia di Andria e alla fine lo spumone…) e intorno lo spettacolo senza tempo di Roma mia di notte, da Trinità … Continua a leggere
La sera un po’ di più
Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.
Dopo la mattina perfetta, ieri, la sera un po’ di più. Prima la cena in giardino da Rocco e Marianne, nella loro splendida casa sotto l’Acuziano, con antipasto di tartine alla svedese e piatto principale indiano (un intrigantissimo pollo al … Continua a leggere
Alla Mola, con l’acqua
Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.
Oggi sono andato a Roccantica e poi, di lì, all’eremo di San Leonardo ma, soprattutto, alla Mola medievale sul Fosso del Tancia proprio sotto l’eremo. L’ultima volta che ero stato da quelle parti, alla fine di febbraio, non pioveva da molte … Continua a leggere
Orientati (coll’accento sulla a)
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Nel primo cristianesimo e poi nel Medioevo, almeno fino all’età barocca, le chiese erano tutte (tranne quelle costruite su edifici preesistenti) orientate, disposte cioè lungo un asse est/ovest, con l’abside rivolta verso Oriente, là dove sorge il sole. Ovviamente c’è … Continua a leggere