La beata, i nonni e io (per tacer del cilindro…)

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Tutti (o quasi) conoscono l’estasi di Santa Teresa del Bernini, quella scultura che ispirò ai viaggiatori del Grand Tour commenti “poco santi” (De Brosses diceva che se quello era amore divino, lui sulla terra ne aveva visti molti, di amori … Continua a leggere

Pepperoni

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Ho già raccontato (in occasione della mia decisione di fare un corso di tedesco on line, decisione poi naufragata nel nulla, come spesso capita alle mie decisioni) di come mio padre, zio Adriano e nonna Maria parlassero in tedesco tra … Continua a leggere

Le puntarelle di nonna Maria

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Da via del Pellegrino sbuco su Campo de’ Fiori. Il sole di mezzogiorno splende caldo in questa incredibile ottobrata romana. Sull’angolo il gazebo dell’esercito con i due militari e i loro mitra puntati verso il basso, nella piazza una folla … Continua a leggere

Perché di me memoria resti dell’anno 1906

Che sia fatta la tua volontà, nonna Maria. Che resti per sempre, nell’ipermondo della rete, memoria di te e delle tue amiche.

vado alla guerra

Ancora su Maria. Un quaderno con tanti fogli bianchi, intervallati con delle stampine colorate di fiori e paesaggi “romantici”. E, non all’inizio, ma dopo poco, una “fotina” ritagliata di Maria sedicenne (con un cappellino che a me, profano nella materia, ricorda un piatto di frutta) sopra una scritta obliqua a tutta pagina: “Perché di me memoria resti dell’anno 1906”. Firmato (sulla “fotina”) Mimy, come amava farsi chiamare la giovane Löffler.

Un quaderno di ricordi, insomma, sul quale fare scrivere amiche e compagne di scuola di Milano e, qualche anno dopo, nel suo soggiorno a Londra del 1912, anche amici e amiche incontrati nell’allora capitale del mondo.

I “ricordi” degli anni 1906-1908 sono pochi, lunghi e abbastanza seriosi, come si confà a delle sedicenni di buona famiglia che già sanno che dopo la scuola ciascuna andrà per la sua strada e sarà difficile mantenere i contatti quando ci si sposerà e…

View original post 387 altre parole

May you always…

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Ho ritrovato tra le cose di nonna Maria questo libriccino regalatole a Londra, per il suo ventiduesimo compleanno nel 1912, dai cugini Jackie e Paul. Ecco la copertina del Rubaiyat di Omar Khayyam in un’edizione di Selfridge di quello stesso anno, … Continua a leggere

Cinquant’anni

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Mettendo un po’ d’ordine nel casino delle mie cose ho trovato due foto. Gli elementi comuni sono mio padre e la montagna (ma non la stessa montagna). Papà nella prima è con i suoi genitori (Enrico e Maria) e il fratello Adriano. L’anno … Continua a leggere

Le penultime volontà

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Rimettendo a posto vecchie carte ho trovato un plico con i testamenti di mia nonna Maria. Sono quattro, datati 1963, 1969, 1975 e 1977: essendo nata nel 1890, all’epoca del primo aveva 73 anni, quando redasse l’ultimo, qualche mese prima … Continua a leggere