Quei passi pesanti dietro di me…

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Ogni tanto – in realtà ogni poco – mi capita di pensare a quell’estate del 1970 nella quale passai un periodo in Inghilterra per imparare l’inglese. Mi ricordo che stetti quattro settimane in famiglia a Hildenborough, un sobborgo di Tonbridge, … Continua a leggere

La beata, i nonni e io (per tacer del cilindro…)

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Tutti (o quasi) conoscono l’estasi di Santa Teresa del Bernini, quella scultura che ispirò ai viaggiatori del Grand Tour commenti “poco santi” (De Brosses diceva che se quello era amore divino, lui sulla terra ne aveva visti molti, di amori … Continua a leggere

Canzoni per una settimana. Parte terza

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Eccoci alla terza settimana. Con una puntualità di cui mi credevo incapace non ho sgarrato una sola volta. Ecco dunque altre sette pillole di “vita galantiniana” legata a canzoni. Adesso mi aspetta la quarta ma credo sarà l’ultima, almeno per … Continua a leggere

Sharon e Herr A.

Galleria

Sto leggendo un libro curioso. Bello e divertente, ma tristissimo. Si intitola Sharon e mia suocera e l’ha scritto Suad Amiry, architettrice (adesso si può dire anche così…) palestinese, durante l’occupazione di Ramallah da parte dell’esercito israeliano nel biennio 2001-2002 … Continua a leggere

Il Ponte della Ranocchia: la ruota del faraone e altri ricordi

Galleria

Questo che state per leggere è un post di ricordi (tanto per cambiare, potrebbe dire qualcuno…). Ma è anche un post sul meccanismo del ricordo, almeno in un 67enne che un tempo aveva una memoria notevole e oggi arranca un … Continua a leggere