Magica, la natura nel Perigord. Anzi, “maggica”

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

Siorac-de-Riberac è una paesino nel nord del Perigord verde. Una piccola deviazione sulla strada per Aubeterre-sur-Dronne. A stimolare la deviazione, un cartello con l’indicazione “Eglise romane”. E in effetti la chiesa romanica c’è, ed è bella (purtroppo è anche chiusissima); … Continua a leggere

La chiesa nella roccia

Galleria

Questa galleria contiene 12 immagini.

Quando entri, a destra c’è questo. Un tempietto che riproduce (o meglio s’ispira a) quello costantiniano del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Solo che, a ben vedere, non è “costruito”, è scavato nella roccia. Quando allarghi lo sguardo (nota bene: questo … Continua a leggere

Il castello del caramello

Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.

Riprendo i miei ricordi perigordini dopo una pausa dovuta a un gentile fulmine che un po’ più di una settimana fa ha deciso di farci visita bruciando, nell’ordine, un televisore, due decoder Sky, un modem, un computer, un hard disk … Continua a leggere

La diva e l’arcobaleno

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

Di Josephine Baker sapevo poco o nulla: le Folies Bergère, il gonnellino con le banane, il corpo statuario, l’Età del Jazz a Parigi. Poco o nulla insomma. Ma nel Perigord nero, quasi sulle rive della Dordogna e a pochi chilometri da … Continua a leggere