Siorac-de-Riberac è una paesino nel nord del Perigord verde. Una piccola deviazione sulla strada per Aubeterre-sur-Dronne. A stimolare la deviazione, un cartello con l’indicazione “Eglise romane”. E in effetti la chiesa romanica c’è, ed è bella (purtroppo è anche chiusissima); ci sono anche quattro (esageriamo: cinque) case, una piazzetta con dei platani potati in modo bizzarro, delle fontane e, come sempre, la mairie. Abitanti nel comune, secondo wikipedia, 257 (nel 1821, massimo storico, erano oltre 850).
Ecco la chiesa, con la piazzetta in discesa e i platani.
Platani che si vedono meglio in quest’altra foto
Ho visto spesso platani potati bassi in Francia, diversamente che da noi. Ma potati così, con i rami lasciati crescere a formare un quadrilatero, non ne avevo visti mai.
La facciata della chiesa dà su una “scarpatina”, contenuta da un muro solido. Sotto, i vecchi lavatoi del paese trasformati in fontane. Circondate da fiori di ogni tipo
La natura è ricca nel Perigord. Ricca di fiumi, di boschi, di animali, di piante, di fiori. La natura è magica nel Perigord. A Siorac-de-Riberac la natura diventa addirittura “maggica”, quando ai papaveri rossi si affiancano degli splendidi papaveri gialli.
.