Quel cimitero fuori porta Flaminia

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Alcune di loro, nella Roma dei Papi, ai tempi del Rinascimento e del Barocco, divennero famose e venivano chiamate cortigiane. La grande maggioranza non erano famose, abitavano in quartieri e zone abbastanza definiti, e venivano chiamate semplicemente meretrici (o con … Continua a leggere

Se San Romualdo ti chiede una cosa…

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

«Ora, un tempo, quando dimorava ancora nei territori della Gallia, (san Romualdo) aveva familiarità con un contadino il quale, di quando in quando, gli costruiva degli utensili di cui c’era bisogno nella cella, e se qualcuno gli veniva utile, egli, … Continua a leggere

Parole dalla terapia intensiva

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Premessa: la mia è stata una terapia intensiva “soft” rispetto a quella che vediamo negli spezzoni, di repertorio e no, dei tg e dei talk show (per questi ultimi dovrei aggiungere “immagino”, visto che da mesi e mesi non ne guardo … Continua a leggere

Ricordi indelebili e miracoli sospesi

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Oggi, 5 aprile 2020, domenica delle Palme, è anche la ricorrenza di San Vincenzo Ferrer, predicatore domenicano. È una di quelle date che, pur non essendo legate ad alcunché di familiare (ai primi di aprile c’è il compleanno di mio … Continua a leggere

Il mio Aprile. Casperia dal Tullianum

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Quella del Tullianum è una scorciatoia che s’imbocca dalla Ternana poco dopo  Cantalupo per andare a Selci. È una strada tortuosa che passa in una campagna che bella è dire poco. Giunti all’altezza del Tullianum, i resti di una villa romana … Continua a leggere