Il profilo della Pantanella all’alba

Galleria

Questa galleria contiene 8 immagini.

È da qualche tempo che alla classica immagine (ne avrò almeno un migliaio nell’archivio) del Monte Acuziano e di Torre Baccelli appena apro le finestre la mattina, affianco un’altra foto che scatto a “dieci per” sporgendomi dal davanzale in direzione … Continua a leggere

Il mio agosto: nuvole sopra Mompeo

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Fotografato esattamente un anno fa a “dieci per” dalla Villa degli Emili, sotto al cimitero di Montopoli, Mompeo (la foto del mese di agosto del mio calendario 2020) è un’emergenza di luci e ombre che lo rendono quasi irriconoscibile. Mi … Continua a leggere

Il mio Aprile. Casperia dal Tullianum

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Quella del Tullianum è una scorciatoia che s’imbocca dalla Ternana poco dopo  Cantalupo per andare a Selci. È una strada tortuosa che passa in una campagna che bella è dire poco. Giunti all’altezza del Tullianum, i resti di una villa romana … Continua a leggere

La luna delle cinque del mattino

Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.

Alzarsi presto può avere anche degli aspetti positivi. Per esempio quello di vedere un bel falcetto di luna calante che altrimenti mi sarebbe stato precluso. Oggi, tra un temporale e l’altro, alle cinque e qualcosa del mattino il cielo sopra … Continua a leggere

Cuppolone dieci per

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Che bella serata da Roberta e Antonio, l’altra sera. Cibo meravigliosamente estivo (ma che buone le frise salentine, la treccia di Andria e alla fine lo spumone…) e intorno lo spettacolo senza tempo di Roma mia di notte, da Trinità … Continua a leggere

Un poggio a dieci per

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

  Ho forte la sensazione di aver già parlato di questa foto. Ma i tag che ho messo nella funzione di ricerca del sito non mi hanno restituito alcun post che me la confermi. E dunque mi accingo a scrivere con … Continua a leggere

Luci, ombre e dieci per

Galleria

Appena passata la chiesa di Santa Maria delle Grazie in direzione di casa, c’è sulla strada un belvedere naturale verso Farfa, Fara e i monti dell’Elci. Lì ogni tanto mi fermo e scatto, usando spesso il «dieci per», il massimo … Continua a leggere