
Questa galleria contiene 2 immagini.
Uscire nell’aia, cogliere due arance dall’albero e farsi una spremuta è una cosa che non ha prezzo. Per tutto il resto…
Questa galleria contiene 2 immagini.
Uscire nell’aia, cogliere due arance dall’albero e farsi una spremuta è una cosa che non ha prezzo. Per tutto il resto…
Questa galleria contiene 4 immagini.
Sparaciu è uno che non si fa mettere i piedi in testa (se è per questo a volte neanche le mani…). E il suo atteggiamento verso le foto è ambivalente: a volte gli piace essere fotografato (e si mette in … Continua a leggere
Questa galleria contiene 3 immagini.
A me piacciono i crisantemi. Anzi. A me mi piacciono, e molto, i crisantemi. Perché fioriscono quando molti altri fiori “mollano”, perché illuminano le giornate in cui fa buio sempre prima, perché sono la prova del detto secondo cui “l’unione … Continua a leggere
“Da vecchio, chiunque abbia un minimo di cervello trova il modo di venire a patti con le grandi delusioni della vita, ma tu sei ancora troppo giovane. Non avrai più il tempo di raddrizzare le cose, ma te ne resterà troppo per rimpiangere gli errori che hai commesso”.
Il padre al protagonista, in Passato imperfetto, di Julian Fellowes, pag. 160
“Una mia amica dice che il mondo si divide in fogne e radiatori. Ecco: Damian era il Re dei Radiatori, nel senso che scaldava le persone che aveva intorno, infondendo in chiunque il desiderio di aiutarlo, un’alchimia che gli riusciva particolarmente bene con me”.
Julian Fellowes, Un passato imperfetto, Neri Pozza 2009, pagina 46
Questa galleria contiene 2 immagini.
Oggi mentre stavo lavorando nello studio, ho sentito qualcuno bussare. Ho guardato e non ho visto nessuno. Ho guardato meglio ed era una gazza (l’uccello giraviti…) che appoggiata sul davanzale picchiettava con il becco sul vetro, attraverso la grata. L’ha … Continua a leggere
Questa galleria contiene 2 immagini.
Piano piano i frutti diventano sempre più grossi e sempre più rossi. Il melograno quest’anno sta esagerando, complice forse la stagione. I rami sono stracarichi e trascinati verso il basso dal peso dei tanti (forse troppi) frutti. E io resto … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Proviamo un po’ a descriverla, questa benedetta casa. L’ingresso era quadrato, anzi quadrotto, con due cassapanche in legno scuro intagliato e due enormi quadri del cinque-seicento che rappresentano il prima e il dopo del furto di frutta più punito della … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Nel corridoio della clinica dove faccio la preospedalizzazione per il prossimo intervento di sostituzione della mia protesi all’anca, nel lungo corridoio al quarto piano, siamo circa una trentina di persone. Nonostante sia arrivato all’alba delle otto meno cinque, sono il … Continua a leggere
Questa galleria contiene 1 immagine.
Sull’origine della casa della nonna Bice (in realtà la bisnonna Bice) ci sono teorie diverse. Io ho deciso di credere alla storia che mi ha raccontato lo zio Gustavo, il figlio dello zio Augusto, il primo nipote della nonna Bice. … Continua a leggere