Ieri sono stato a Cantalupo per una visita organizzata dagli Amici del Museo. Tra gli appuntamenti, la visita a Palazzo Ricci-Cati, un antico edificio (sta nella prima cerchia di case costruite quando vi fu l’incastellamento, e dunque le sue origini … Continua a leggere
Archivio mensile:settembre 2020
Il fiore dell’attesa
Galleria
Questo piccolo fiore di gerbera sbucato quando nessuno più l’aspettava è stata una sorpresa e una gioia intensa. Le tre piantine messe a dimora nel vaso oblungo questa estate hanno dato un tripudio di fiori. Ne sfioriva uno e ne … Continua a leggere
Le Aie, istruzioni per l’uso
Galleria
Come faccio a spiegare che cosa significano “le Aie” a chi non è uno di noi Galantini (ramo Eugenio), di nascita o per lunga frequentazione? Che cosa c’è di così bello in una lunga passeggiata per i boschi dei Lagorai … Continua a leggere
Il bosco che c’è e quello che non c’è più
Galleria
Sono tornato dalla settimana in Val di Fiemme, a Predazzo per la precisione, con il cuore pieno di ricordi, di ricordi di ricordi, di serenità se non addirittura di felicità. Ma con un sottofondo di magone. Abbiamo avuto un tempo … Continua a leggere