Una sfida intellettuale, prima che una foto. Come fare uno “shadolfie” di notte, come fotografare un’ombra al buio? Così. Sfruttando la funzionalità del nuovo iPhone 13 pro di far durare qualche secondo (in questo caso tre) gli scatti notturni, esaltando … Continua a leggere
Archivi tag: ritratto
Gli occhi di Luigi Chierici
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Ieri sono stato a Cantalupo per una visita organizzata dagli Amici del Museo. Tra gli appuntamenti, la visita a Palazzo Ricci-Cati, un antico edificio (sta nella prima cerchia di case costruite quando vi fu l’incastellamento, e dunque le sue origini … Continua a leggere
Amici
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Chi è un amico (o una amica: in questo ragionamento il genere non conta più di tanto)? Essenzialmente chi ti vuol bene tanto da capire il tuo io più profondo. Come Roberta, che oggi, mi ha ritratto così, mentre raccontavo … Continua a leggere
Il riflesso
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
A una certa (espressione romana che sottintende la parola “età”) i ritratti conviene farli con una discreta noncuranza per la precisione del dettaglio (anche qui c’è una espressione romana che rende bene l’idea: “buttarla in caciara”). Ecco dunque il perché … Continua a leggere
La luce
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Se c’è un pittore che riconoscerei ad occhi chiusi (bella questa, no?) è Piazzetta. Giovanni Battista Piazzetta, pittore veneziano del XVIII secolo, che inonda i suoi quadri di una luce forte, una luce che crea ombre altrettanto forti e spesso brucia … Continua a leggere
L’ombra
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Facciamo un salto di cinque secoli e veniamo a un altro grande ritratto. Quello del dottor Haustein, famoso dermatologo ebreo berlinese, dipinto nel 1928 da Christian Schad. Quadro dominato da quell’ombra che sovrasta la figura del medico e che non … Continua a leggere
L’uomo robusto
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Forse per comuni problemi di faccia “facciosa” (il che produce empatia). O forse solo per la stupefacente vivezza del ritratto – la testa un po’ a pera, la barba appena fatta ma già in ricrescita, la pappagorgia, lo sguardo non del tutto convinto … Continua a leggere
La mano
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Siamo appena rientrati da un weekend durante la settimana, se così posso definirlo, a Madrid. “Primo motore” del viaggio, la mostra al Prado di Georges De La Tour: stupefacente pittore, mostra bellissima (una delle più belle che abbia visto nella … Continua a leggere
L’ombra nel canale
Galleria
Ho sempre avuto problemi con la mia immagine. Difficilmente mi riconosco in una foto. So che quello sono io, soprattutto se è una foto che mi sono scattato, ma non mi sento quello lì. E anche allo specchio spesso faccio fatica … Continua a leggere
Ritratto con penisola
Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.
Doveva essere il 1984 quando chiesi a Francesco Cascioli, che curava il coté fotografico di Rassegna Sindacale ed era un mago dei fotomontaggi (allora non c’era ancora Photoshop e si lavorava ritagliando le immagini e poi incollandole), di farmi un … Continua a leggere