Ogni tanto vado a rileggere il blog “di famiglia”. Questa – che riprendo da quelle pagine – era in sintesi, secondo un uomo del primo Ottocento, la vita di una donna. Quella donna era la nonna di mio nonno Enrico.
Ho trovato tra le solite carte un “ottavo” scritto a mano con una grafia abbastanza leggibile. L’intestazione dice:
Estratto dalle memorie lasciate da Bartolomeo Ermini
e il contenuto parla della vita, e soprattutto dei parti, di Anna Maria Ermini, la nonna di mio nonno Enrico, la madre di suo padre Luigi, la moglie di Giovanni Galantini. Dal che ho dedotto che Bartolomeo, l’autore delle memorie, fosse suo padre.
Il testo dell’estratto dice così:
Giovedì 30 maggio 1816
Furono fatti i capitoli di Anna Maria in casa di Filippo con l’intervento di vari amici con rinfreschi di mattonelle, gelati e confetti
Domenica 3 giugno 1816
Fu fatto il matrimonio della suddetta nel conservatorio di S.Paolo primo eremita con Giovanni Galantini. Benedisse le nozze il s.re D. Filippo Pincellotti. Dipoi furono date cioccolate a tutte le ragazze ed all’istante partirono per una vigna di Banducci sotto Marino sino al giovedì prossimo. E…
View original post 534 altre parole