Gerardo Iacoucci: una vita in jazz

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

«L’albero si riconosce dai frutti. Non è soltanto una verità, è Vangelo» Comincia così la presentazione di Antonio Poce a Omaggi, l’«autobiografia partecipata» di Gerardo Iacoucci che l’Associazione Gottifredo di Alatri ha dedicato al musicista ciociaro, pianista jazz (sulle orme … Continua a leggere

Dodici milioni di metri cubi di terra, con badili e carriole

Galleria

Sia resa gloria all’ingegner Pietro Pasini che, con il suo ingegno e la sua tenacia risolse i mille problemi che rendevano la Bonifica Renana quasi una “mission impossible” (vedi il post precedente). Ma sia resa gloria anche alla moltitudine di … Continua a leggere

Bologna e la memoria dell’acqua

Galleria

Un paio di settimane fa sono stato a Bologna per il compleanno di mia cugina Alessandra e per rivedere più cugini possibile (sono stato fortunato: li ho incontrati tutti). Ed è stata l’occasione per camminare molto per le strade della … Continua a leggere

Una cena e più finali

Galleria

Ma quanto mi è piaciuto “La cena dei coscritti”, l’ultimo romanzo di Michele Marziani, edito dalla BEE (Bottega Errante Edizioni). E quanto è intrigante la scelta dei tanti sotto-finali successivi, che geminano l’uno dall’altro e spostano l’angolo di visuale, riaprendo … Continua a leggere

Sharon e Herr A.

Galleria

Sto leggendo un libro curioso. Bello e divertente, ma tristissimo. Si intitola Sharon e mia suocera e l’ha scritto Suad Amiry, architettrice (adesso si può dire anche così…) palestinese, durante l’occupazione di Ramallah da parte dell’esercito israeliano nel biennio 2001-2002 … Continua a leggere

Billy Wilder maestro zen

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

“Qualunque cosa la vita ci riversi addosso, avrà sempre qualche piacere da offrirci. E noi siamo tenuti a coglierlo.” Questa frase che Jonathan Coe fa dire a Billy Wilder, come personaggio del suo ultimo romanzo appena uscito (Io e Mr. … Continua a leggere