Originally posted on santestorie:
Ho vissuto trentott’anni in un convento di monaci qui, in Alessandria d’Egitto, sotto il nome di fra’ Smeraldo, ma il mio vero nome era Eufrosina, ed ero una donna. Mio padre e mia madre per anni…
Archivio mensile:aprile 2021
Adamo di Cantalupo
Ieri sera di getto m’è venuto da scrivere la storia del Beato Adamo. Oggi l’ho rifinita un po’ e la ribloggo qui
Ma che bestia… No, non dico del mulo che mi ha colpito con un calcio, dico del carrettiere suo padrone che, per punirlo di avermi colpito, gli tagliò la zampa con la roncola. Mi aveva stordito, quel calcio. Non me l’aspettavo, stavo aiutando a spingere il carro su per la salita ripida che porta al castello di Cantalupo. Il mulo deve avermi sentito come un fastidio dietro di sé, magari come un peso ulteriore che doveva incollarsi lungo quella reppa, e mi ha colpito alla fronte. Quando mi sono ripreso la povera bestia era a terra nel suo sangue, e ragliava e nitriva insieme, quasi che le sue due nature gareggiassero nel dolore. Il carrettiere mi chiedeva perdono quasi piangendo e le sue grida rivaleggiavano con le urla del mulo. Ancora ricordo la faccia che fece, quell’uomo, quando presi in mano la zampa della povera bestia e la riattaccai al…
View original post 258 altre parole
La sindrome del “Ma vòi vede’ che mo’…”
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Prima dose di Pfizer fatta. Veloci, efficienti e simpaticamente sabini, questi sabini della Casa della salute di Magliano Sabina (l’ex ospedale). Sono arrivato mezz’ora prima e, siccome c’erano molte seconde dosi ma poche prime, sono entrato subito. Così mi hanno … Continua a leggere
Di pancia
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
La bellezza non ha bisogno di parole. E a volte basta vedere per sentire di sapere, un “sapere” non “di testa” ma “di pancia”. E per questo più rivelatore, più profondo, più vero. Quasi impossibile da condividere ma niente affatto … Continua a leggere
Il mio mese d’aprile. Luna, pere e 10x
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Questa è la foto che illustra il mese di aprile del mio calendario 2021. È senza dubbio la foto più “misteriosa” delle dodici. È stata scattata d’estate, nella pausa Covid, alla fine di una cena tra amici a casa di … Continua a leggere