Se sapessi dipingere

tiepoloCome ho già avuto modo di scrivere, non so dipingere. In altre parole – in parole molto povere – in disegno sono sempre stato una pippa. Per l’esame di terza media mi sono preparato disegnando tutto l’anno un’albicocca, il che mi è valso a giugno un bel voto (ma l’avrei potuta fare a occhi chiusi…) e, dopo, qualche mese di rifiuto della frutta…

Se sapessi dipingere, non mi mancherebbero i soggetti, alla Capra Riccia. Come le nuvole qui sopra. Frammento di un’immagine più ampia, fotografata con l’Ipad la sera del 24 ottobre, più o meno alle sei e mezza (diaframma 2,4, tempo d’apertura 1/40), quando la luce nel cielo contrastava con il buio qui in terra.

IMG_0299Gran soggetto, la nuvola. Per essere “un’idrometeora costituita da minute particelle d’acqua condensata e/o cristalli di ghiaccio, sospese per galleggiamento nell’atmosfera e solitamente non a contatto con il suolo”, l’oggetto nuvola ha una carica evocativa impressionante.

Soprattutto al tramonto o all’alba permette anche ai fotografi più scrausi di fare la loro porca figuretta…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...