Beh, che je voi di’ a Roma mia? Sotto quella cupola in alto a destra, quella che c’ha davanti du’ campaniletti, la cupola della Trinità dei Pellegrini, c’ho vissuto quattordici anni, giorno più giorno meno. Oddio, il posto era cambiato, … Continua a leggere
Archivi categoria: Roma e dintorni
Sorprese romane
Galleria
Oggi ho fatto il turista nella mia città. Una missione scappa e fuggi. Una visita mirata, quasi chirurgica. Meno di quattro ore, tra andata a Roma e ritorno, e abbiamo visitato due chiese che non avevo mai visto. Anzi di … Continua a leggere
Quella chiesa che non c’è più
Galleria

Questa galleria contiene 6 immagini.
Quando ero piccolo la domenica mattina tutta la sacra famiglia andava a messa insieme: la nostra chiesa di riferimento era Sant’Ignazio (papà era stato a scuola al Visconti), anche se ogni tanto andavamo a san Francesco a Ripa, la chiesa … Continua a leggere
Le torri col ciuffo
Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.
Questi giorni viaggio sulla carta del Falda (e un po’ su quella del Nolli) nella Roma di qualche secolo fa. E scopro tante cose interessanti che non sapevo. Oggi ho visto un corso d’acqua che solcava il Circo Massimo, l’ho … Continua a leggere
Quel cimitero fuori porta Flaminia
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Alcune di loro, nella Roma dei Papi, ai tempi del Rinascimento e del Barocco, divennero famose e venivano chiamate cortigiane. La grande maggioranza non erano famose, abitavano in quartieri e zone abbastanza definiti, e venivano chiamate semplicemente meretrici (o con … Continua a leggere
Il metodo di M.
Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.
«Nella quarta Camera vi sono le quattro Stagioni dell’Albano, un Christo in Croce fatto da Michel’Angelo Buonarota, fatto come si dice dal naturale; cioè che legasse un Facchino suo Compare in Croce, e doppo che li desse alcune ferite per … Continua a leggere
Quell’acqua sotto Roma…
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Originally posted on enricogalantini:
Qualche tempo fa ho scaricato da GoogleBooks un libro del Settecento che s’intitola Il Mercurio Errante, di Pietro Rossini, da Pesaro, “Antiquario e professore di Medaglie antiche”. Una guida alle bellezze (anzi, secondo l’autore, alle “Grandezze, tanto antiche…
Cuppolone dieci per
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Che bella serata da Roberta e Antonio, l’altra sera. Cibo meravigliosamente estivo (ma che buone le frise salentine, la treccia di Andria e alla fine lo spumone…) e intorno lo spettacolo senza tempo di Roma mia di notte, da Trinità … Continua a leggere
Roma, città da turisti
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Originally posted on enricogalantini:
Non credo che vivrei di nuovo a Roma: troppo rumore, troppo traffico, troppo (mal)odore, troppa aggressività, troppo tutto. A noi, neo-burini di una certa età (che magari, se non nati a Roma, pure ci abbiamo vissuto 50…
Ruote divine
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Ieri siamo stati a Santa Maria in Trastevere per una messa in ricordo di papà, che è morto tredici anni fa proprio il 21, pochi giorni dopo aver compiuto 84 anni. Come sempre, entrare nell’antica basilica trasteverina è una festa … Continua a leggere