La pizza degli ammutinati

A me piace da sempre viaggiare sulle mappe di Google. Dai viaggi fatti mentre leggo un libro, per capire dove si svolge l’azione – memorabile quello durante la lettura di un giallo di Ian Rankin, con lo zoom che mi ha portato sulla Chanonry Point, in mezzo alla gente che guarda i delfini giocare al largo – a quelli che faccio ogni tanto così, per puro piacere, in luoghi nei quali so che non andrò mai.

Ieri mattina dopo aver girato un po’ per Rangiroa e i tanti altri incredibili atolli che compongono la Polinesia francese il dito mi ha portato più a Est e sono capitato sul nome Pitcairn scritto su un blu profondo come l’oceano. Rapide rimembranze di lontane letture e ho inquadrato il posto. Le isole dove si rifugiarono gli ammutinati del Bounty per sfuggire alla vendetta della marina militare del Regno Unito. Una rapida consultazione di Wikipedia e scopro che in realtà delle Pitcairn una sola è abitabile e abitata. E allora, vai con le due dita che si allargano a zoomare progressivamente.

Ed eccola, l’aspra inospitale Pitcairn. Dove sono rimaste a vivere una cinquantina di persone e, oltre all’ancora del Bounty e qualche altro ricordo di quei tempi c’è anche una pizzeria. La Andy’s Pizzeria. Chissà com’è la pizza a Pitcairn…

2 pensieri su “La pizza degli ammutinati

  1. anche io viaggio con google maps; vado a cercare i luoghi dove si svolge il romanzo che sto leggendo o citati in articoli, canzoni. La goduria è massima quando percorro i luoghi con street view.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...