Etimologie e serendipità

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Cercavo sulla collezione della Strenna dei Romanisti l’articolo da cui avevo estratto una bella poesia di Augusto Marini su cui volevo scrivere un post quando sono incappato in un altro articolo che mi è piaciuto molto. Premessa: la poesia che … Continua a leggere

Roma 1870: il nuovo anche nel cibo

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

In un piccolo saggio della Strenna dei Romanisti del 1970 che ho citato nel post precedente, in cui si riportavano le voci discordanti nella Roma di cent’anni prima, c’è un curioso documento pubblicato così, senza commenti, che mi ha subito incuriosito. È … Continua a leggere

La colonna e il papa (ex)re

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Stamattina su Facebook quelli di Roma ieri e oggi, gran bella pagina con interessantissime foto della capitale, dalla metà dell’800 a oggi, hanno pubblicato una splendida immagine zummabile della Colonna Antonina nel 1855, piena di particolari, con la porticina d’ingresso alla scala interna … Continua a leggere

«Plonchechs». E sboccia il ricordo

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Com’era Via Condotti alla fine di due secoli fa, alla fine cioè dell’800? È sempre stata la via dell’«eccellenza», a Roma, ma in quegli anni c’erano anche un botteghino del lotto, una pizzicheria, un fornaio, un negozio di lacci di … Continua a leggere

Il conte libraio

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Ci sono cose che mi emozionano, coincidenze che forse vogliono dire qualcosa, anche se non so mai bene cosa. Come oggi quando, leggendo un articolo di Luigi De Gregori sulla via di S.Ignazio, pubblicato sulla Strenna dei Romanisti del 1944, … Continua a leggere

Quello che viene dopo

Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.

Sono monotono, lo so, ma leggendo le Strenne dei Romanisti trovo tante di quelle “chicche” che non resisto alla tentazione di condividerne alcune con i miei ventitré lettori. Stamattina stavo scorrendo la Strenna del 2008 quando sono incappato in un … Continua a leggere

La pennica del Sor Fabrizi

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

In questo giorni “viaggio nel tempo” sul mio computer leggendo le pagine di varie Strenne dei Romanisti. In quella del 2009 c’è un bell’articolo di Manlio Barberito che inizia ricordando la casa in cui era nato alle pendici del Campidoglio … Continua a leggere