Billy Wilder maestro zen

“Qualunque cosa la vita ci riversi addosso, avrà sempre qualche piacere da offrirci. E noi siamo tenuti a coglierlo.” Questa frase che Jonathan Coe fa dire a Billy Wilder, come personaggio del suo ultimo romanzo appena uscito (Io e Mr. Wilder, Feltrinelli 2021) mi ha ricordato quella famosa storiella zen dell’uomo che, appeso in un precipizio a una pianta che si sta strappando, vede una fragola succosa accanto a lui, la coglie, la mangia e pensa: “Com’è buona…”.

Nei suoi titoli di coda Coe cita l’origine di molte frasi attribuite al grande regista cinematografico nel romanzo. Questa frase non c’è. C’è la fonte dell’episodio durante il quale Wilder la pronuncia – la sosta in una fattoria francese per mangiare del Brie fantastico prima dell’ultima giornata di riprese di Fedora – ma della frase non si dice nulla. 

Dunque probabilmente è apocrifa. Ma a mio avviso Billy Wilder potrebbe averla detta; mi piace pensare che l’abbia detta. Non ricordo quanto nei suoi film ci sia questa attenzione ai piccoli grandi piaceri – non so quanto questo aspetto rientrasse nelle sue sceneggiature a orologeria – ma l’uomo Wilder era passato attraverso i tremendi anni 30 e 40, il nazismo, l’esilio, la guerra. Per tanti anni aveva vissuto quasi alla giornata. Secondo me quella frase in bocca a Wilder non è solo credibile, è giusta. 

P.S. Già vedo uno dei miei 23 lettori che si ferma e pensa: “Ma il libro, il romanzo di Coe, com’è?”. Per principio e per coscienza dei miei limiti non recensisco alcunché. Non farò eccezioni. Posso solo dire che, pur essendo imperfetto e in certe parti un po’ strano – e sicuramente un’opera minore rispetto ad altre del Nostro –, non sono riuscito a smettere di leggerlo, questo libro. Vero è che Coe è tra i miei scrittori preferiti…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...