Filiberto di Jumièges

Dopo quasi due anni, riprovo a parlare di un santo…

santestorie

Ho viaggiato molto, da vivo. Ma forse ho viaggiato di più da morto. Nacqui in Guascogna nell’anno del Signore 616. Figlio di Filibaldo, il conte mio padre mi inviò alla corte di re Dagoberto, dove crebbi alla scuola di palazzo finché a vent’anni entrai nel monastero di Rebais che Audoeno, mio amico e compagno di studi, aveva appena fondato. Alla morte dell’abate Agilo, quindici anni dopo, venni designato a succedergli. Non fu facile la mia vita da abate a Rebais: alcuni dicono che ero inesperto; altri che ero troppo duro con i confratelli. Non ho mai chiesto a nessuno alcunché che io non facessi per primo, seguendo la regola di san Colombano. Ma lasciai Rebais e andai pellegrino in altri monasteri, in Francia, in Borgogna e in Italia, per vedere di persona come vivevano e studiare le regole di Basilio, di Macario, del nostro padre Colombano e di Benedetto da…

View original post 241 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...