Orientati (coll’accento sulla a)

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Nel primo cristianesimo e poi nel Medioevo, almeno fino all’età barocca, le chiese erano tutte (tranne quelle costruite su edifici preesistenti) orientate, disposte cioè lungo un asse est/ovest, con l’abside rivolta verso Oriente, là dove sorge il sole. Ovviamente c’è … Continua a leggere

C’era una volta un convento

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Oggi invece di camminare ho girato un po’ in macchina. Mi giravano in mente alcuni nomi: Sant’Agostino, San Vito, il Tullianum e con la fedele Duster ho provato a raggiungerli. Il primo dei luoghi era la chiesa, con annessi resti … Continua a leggere

I segreti di Roccantica

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

Ieri ho visto Roccantica come non l’avevo vista mai. Grazie all’iniziativa di un’amica, che è riuscita ad avere accesso a tutto quanto di solito è chiuso (perché non ci sono le forze per tenerlo aperto, e dunque è sano e … Continua a leggere

Un altare che è off-centro

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Vicino a Lescar c’è Morlaas, con la chiesa di Sainte Foy, per secoli tappa obbligata sul cammino verso Compostela. Ricordo una grande piazza con un baretto un po’ scrauso ma simpatico, e la chiesa, importante e un po’ sovradimensionata per il … Continua a leggere

Il mostro di S. Cosimo

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Mentre stamattina giravo tra le rovine della chiesa e del romitorio dei Santi Cosma e Damiano, sul monte che guarda Poggio Mirteto, mi sentivo osservato. Uno sguardo penetrante (e malevolo, aggiungerei, se non temessi di passare per un fifone, uno … Continua a leggere

Giochi di luce

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Certo che con l’i-Phaster sempre con me, ogni idea diventa immagine. Anche un’idea così così diventa immagine. Un’immagine magari così così, ma pur sempre un’immagine fissata nel tempo. Come i riflessi di luce di una vetrata policroma sul pavimento della … Continua a leggere

L’altra faccia della pala d’altare

Galleria

Questa galleria contiene 8 immagini.

L’altro giorno, finalmente, ho visto per la prima volta l’altra faccia della pala d’altare della chiesa di S. Giovanni a Poggio Mirteto. Durante un’interessante visita guidata, un membro della Confraternita della Misericordia che ha in carico la chiesa ha effettuato … Continua a leggere

La cappella tra le montagne

Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.

Saint-Savin è un paesino a un quarto d’ora da Lourdes, percorrendo la strada che s’addentra nei Pirenei. C’è una bella chiesa, romanico-gotica, dedicata al Santo che dà il nome al paese che al suo interno ha anche un bell’organo (quando … Continua a leggere