Un paesino che non sta sulle guide, una deviazione casuale. Viaggiare è anche, se non soprattutto, questo. Quando sto in Francia mi viene facile… https://enricogalantini.net/2016/06/22/magica-la-natura-in-perigord-anzi-maggica/
Archivi tag: francia
Il mio agosto. I giardini di Eyrignac
Galleria
Pochi minuti dopo (o prima, non ricordo) avreste potuto vedere uscire da quella porta, o da un’altra della sua splendida magione, il signore di Eyrignac, sciccosissimo nei suoi vestiti da vero gentiluomo di campagna, e amabile nell’intrattenersi con i comuni … Continua a leggere
Il mio luglio. La bandella di Saint- Saturnin
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Questo signore dalla faccia squadrata, con l’occhio sbarrato e la fronte assai aggrottata, sta sulla porta d’ingresso della chiesa di Notre-Dame a Saint-Saturnin, nel cuore dell’Alvernia. Chissà se ha quell’espressione perché l’ho raddrizzato, dopo secoli che stava in orizzontale, e … Continua a leggere
Il mio giugno. Volhac
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
La Maison forte de Volhac, oltre a essere la foto del mese di giugno del calendario dedicato quest’anno alla mia Francia, è per me un luogo del cuore. Ne ho scritto già più volte (qui, qui, qui, qui e qui) su … Continua a leggere
Orientati (coll’accento sulla a)
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Nel primo cristianesimo e poi nel Medioevo, almeno fino all’età barocca, le chiese erano tutte (tranne quelle costruite su edifici preesistenti) orientate, disposte cioè lungo un asse est/ovest, con l’abside rivolta verso Oriente, là dove sorge il sole. Ovviamente c’è … Continua a leggere
Tutto iniziò nell’acqua
Galleria

Questa galleria contiene 6 immagini.
Se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un viaggio bagnato. Dopo aver attraversato tutta la Liguria (venendo da Piacenza) sotto una pioggia battente, i primi sessanta chilometri in Francia sono stati anche peggio. Non faccio il campanilista – chi … Continua a leggere
L’età del ferro
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Ma quanto sono belle le grate, le inferriate, le bandelle delle chiese romaniche. Queste “ferraglie” che hanno quasi mille anni di vita e sembrano fatte ieri, da artigiani/artisti che sapevano il loro mestiere e onoravano il loro Dio con il … Continua a leggere
La bella partenza
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Primo post scritto sull’autostrada, nel viaggio di ritorno a casa. Ovviamente durante il mio turno di riposo. In Francia non abbiamo trovato traffico, se non un piccolo “bouchon” arrivando a Lione. Da Torino a Piacenza, traffico sostenuto: due corsie e … Continua a leggere
La costruzione di un viaggio
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Sono impegnato in queste ore nella preparazione del nostro (solito, ma non per questo meno emozionante) viaggio di primavera (o d’autunno) in Francia. Quest’anno la meta è l’Alvernia meridionale – i due dipartimenti del Cantal e dell’Haute-Loire. Posti sulla carta … Continua a leggere
Che cena, in quel patio
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Di ritorno dal viaggetto nel Sud della Francia, in macchina con Angelo e Mina abbiamo fatto, per ingannare il tempo, il gioco della “cena migliore”. Io non ho avuto dubbi: pur avendo mangiato in ristoranti davvero buoni, il ricordo per … Continua a leggere