Il vino e la pietra

Oggi St. Emilion. La piccola città a est di Bordeaux da cui proviene tanto buon (e caro) vino. Mano mano che ti avvicini al paese, le vigne sono sempre più numerose. Tenute assai basse (mezzo metro o poco più) sono piantate fitte fitte (a una cinquantina di centimetri l’una dall’altra) e si susseguono senza sosta, chateau dopo chateau. Uno spettacolo.

5303EF55-F6A0-44A2-8A6D-9CDD3E21F840

Un mare di viti

Quando entri nel centro di St. Emilion per un attimo non pensi al vino. La collegiata, il chiostro, il campanile della chiesa monolitica sono lì a dirti di un paese importante dal medioevo, da quando era un centro nevralgico dell’Aquitania inglese. La pietra bianca è tipica e per secoli ha rappresentato la principale voce dell’economia locale. Sotto St.Emilion e sotto i vigneti ci sono chilometri e chilometri di gallerie.

117B98F1-CFE6-4CAF-8DA3-D54B62038F7E

Il soffitto della parte romanica della Collegiata

Facciamo una visita guidata: la prima disponibile è in spagnolo ed è divertente vedere come una lingua sia come la bicicletta; basta salirci  e ti ricordi di come si fa ad andarci. Vediamo cose assai belle ma dove non si possono fare fotografie: la grotta di sant’Emiliano, la cappella della Trinità, la catacomba, la chiesa monolitica (più grande ma meno impressionante di quella di Aubeterre-sur-Dronne). Usciamo nella piazza del mercato ed è subito festa: la gente beve, mangia, compra. Anche noi prendiamo qualcosa mentre gli occhi si perdono dietro a tanta bellezza.

38FB3BB2-186C-4439-8660-794DE60FE288

L’ingresso della chiesa monolitica, a destra, e la cappella della Trinità, in fondo

F1A79F54-AA58-4953-ADB2-BBDED6421B26

Il campanile della chiesa monolitica e una finestra della stessa

9E063C68-55E5-49FA-A853-81A7868B5B18

La piazza del mercato

Uscendo da St. Emilion resto incantato da uno chateau ai bordi del paese.

B00F11AF-0F68-4C5C-B77F-124EC531FC3E

Lo Chateau Belair Monange

Sulla strada di casa incrocio un paese dal nome che mi suona conosciuto: Petit-Palais-et-Cornemps. L’ho letto la mattina sulla guida. Dicevano che aveva una bella chiesetta. Aguzzo gli occhi ed evito di farmela sfuggire:è circondata da un piccolo cimitero un po’ abbandonato e molto kitsch. In effetti non è affatto male.

1F2AB12A-8F3B-4F3E-9D5C-F74502D06725

La chiesetta di Saint-Pierre a Petit-Palais-et-Cornemps

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...