La riscossione

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Settimane, mesi di annaffiamenti e cure varie e poi arriva il giorno della riscossione. La seconda ondata di verdure piantate è stata decisamente inferiore (rispetto alla precedente) nelle zucchine, ma ha avuto un gran bel successo nei peperoni e nei … Continua a leggere

La teglia mista

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Nell’orto crescono zucchine su zucchine. Una goduria raccoglierle. Poi però bisogna anche prepararle. Così mi sono “inventato” questo cianfruglione con le zucchine dell’orto e altre verdure prese dal fruttarolo. Una fila di patate, una di pomodori e cipolle mischiati assieme, … Continua a leggere

Una pasta consapevole

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Oggi voglio parlare di cibo, visto che, seguendo un corso di “consapevolezza alimentare“, sto cercando di prestare più attenzione (ancora di più???, potrebbe dire qualche malalingua) a quello che mangio, a come lo mangio, al perché lo mangio. Magari alla … Continua a leggere

L’insalata “del Capitano”

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Siamo invasi dai pomodori. Datterino, ciliegino, cornetto, pera, cuore di bue, bistecca… E magari qualche altro tipo ancora. Un po’ a sorpresa (non ricordavo di averne comprati) ho scoperto anche sei piante di pomodori gialli, pieni di frutti: sugosi, dolci, carnosi. … Continua a leggere

Così c’è più sapore

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

È maturato il primo pomodoro giallo. Nell’orto spiccava tra gli altri. Per un po’, dimenticandomi di averne comprata qualche piantina di questa varietà, mi chiedevo perché non maturasse mai. Poi mi si è accesa la lampadina. L’ho tastato: era bello … Continua a leggere

Melanzana, m’hai provocato e me te magno

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Una ricetta che ho fatto l’altro giorno. Melanzane appena colte (va bene anche appena comprate, ovviamente). Cotte in padella tipo funghetto con olio e peperoncino q.b. (ma evitando l’effetto lesso: fuoco alto e girarle spesso) e alla fine abbondante origano … Continua a leggere