Auccarsi

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Quest’estate abbiamo organizzato come Fai Sabina una bella serata dedicata al Tancia e alla transumanza. Ci sono state conferenze colte, musica popolare e i ricordi, toccanti, della signora Adriana Bonacasata, oggi novantenne, ultima testimone dell’epopea del passaggio delle greggi sul … Continua a leggere

Il mio settembre. La notte all’Osteria di Tancia

Galleria

Il valico di Tancia è uno dei luoghi che più amo in Sabina. Tra le tante ragioni c’è l’Osteria del Tancia, questa antica struttura rinata da qualche anno a nuova vita per la caparbietà del mio amico Claudio e per … Continua a leggere

Domenica alla Rocca

Galleria

Questa galleria contiene 4 immagini.

Adesso il tempo ha volto al bruttino, ma stamattina era davvero bello. Così, senza fretta, e passando prima a salutare gli amici impegnati al Museo diocesano di Poggio Mirteto, mi sono diretto verso il Tancia per andare a vedere la … Continua a leggere

La bella prova

Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.

Ma come sono diventato bravo e sensato con gli anni (tranne che al volante, ma questa è un’altra storia…). Oggi con mio cugino Marco siamo andati  a camminare sul Tancia. Partiti dall’Osteria, puntavamo ad arrivare alla faggeta da dove,  a sinistra … Continua a leggere

Ancora al pozzo (pardon, alle pozze) del diavolo

Galleria

Questa galleria contiene 8 immagini.

Stamattina, puntuale come la vita, ho preso l’auto e sono salito al Tancia. Curva dopo curva sono arrivato al Ponticello e lì ho lasciato la macchina. Venti metri e, prima del tornante, ho preso il sentiero che scende al fosso … Continua a leggere

La grotta nella roccia

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

La prima volta ci sono stato anni fa, con mio fratello. E feci una strada molto più impegnativa, fermando la macchina sulla strada del Tancia poco dopo il Trio, dove un tempo c’era la discarica di Poggio Catino, e prendendo … Continua a leggere

Il pozzo del Diavolo

Galleria

Tutto inizia quando il mio vicino Fernando, che quasi ogni mattina incontro sul sentiero dove vado a passeggiare, mi racconta di quando, giovane pastorello, portava le capre a pascolare su al Tancia. Era la fine degli anni quaranta, un’Italia assai diversa, … Continua a leggere