La grotta nella roccia

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

La prima volta ci sono stato anni fa, con mio fratello. E feci una strada molto più impegnativa, fermando la macchina sulla strada del Tancia poco dopo il Trio, dove un tempo c’era la discarica di Poggio Catino, e prendendo … Continua a leggere

Il pozzo del Diavolo

Galleria

Tutto inizia quando il mio vicino Fernando, che quasi ogni mattina incontro sul sentiero dove vado a passeggiare, mi racconta di quando, giovane pastorello, portava le capre a pascolare su al Tancia. Era la fine degli anni quaranta, un’Italia assai diversa, … Continua a leggere

Mezzo uomo, mezzo monumento

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Ecco, un po’ fotoscioppata (ma ce n’ho ancora da imparare: a me, col fotosciop, le rughe mi aumentano…) ecco dunque l’immagine del mio ritorno ieri ai Casoni. Stavo da quelle parti a cercare il Passaggio a Nord-Ovest, il sentiero nella … Continua a leggere

L’eremo e la mola

Galleria

Questa galleria contiene 8 immagini.

– Ma da qui, dove si va? – Dipende da dove vuoi andare. La domanda, un po’ stupida, devo ammettere, era mia. La risposta, accompagnata da uno sguardo un po’ sornione, veniva da un pastore sdraiato sotto un albero a … Continua a leggere

Pannelloni, non cannelloni

Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.

Ho accennato, un paio di post fa, ai pannelloni (il “corruttore automatico” li muta sempre in “cannelloni” – da quanto tempo non mangio cannelloni…) che ho fatto fare a Roma da Digicad. Sono entrambi destinati alla mia camera da letto. Uno … Continua a leggere

Ovviamente, non lo spiazzo

Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.

Ieri andavo a Roma a ritirare i pannelloni che attaccherò in camera mia (magari ne parlo più tardi: ne sono assai fiero) quando, all’altezza di Ponte Sfondato, c’era un cielo assai scenografico, con delle nuvole come dreadlocks dritti dalla paura … Continua a leggere

Domenica roccolana

Galleria

Questa galleria contiene 6 immagini.

Domenica mattina. Freddo e bel tempo. L’ideale per una passeggiata. Così andiamo a Roccantica, neanche una ventina di chilometri da casa nostra. Arriviamo alle 11, lasciamo la macchina in piazza. E incominciamo a salire. Come molti paesi sabini, Roccantica è … Continua a leggere