Ricevo da Isabella un graditissimo regalo di Natale. Una foto di me medesimo di ben 44 anni fa. Vale a dire un Enrico ventitreenne – smilzo e capelluto – a spasso per i boschi del Gargano (o erano le Serre?), … Continua a leggere
Archivi tag: fotografia
Quel volto non mi è ignoto
Galleria
Tra le otto fotografie di Gianni Berengo Gardin contenute nel portfolio che comprai dai Remainders a Piazza San Silvestro (ma direi di più: tra le foto di GBG che conosco, e non sono poche), questa è quella che amo (e … Continua a leggere
Alba tempestosa
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Un minuto prima delle sette, ritorno a una vecchia abitudine: la fotografia dell’alba dalla finestra della mia camera. Questa mattina nuvoloni con le frange di un bianco accecante e, a tre quarti sulla costa discendente, una piccola macchia color oro … Continua a leggere
Il riflesso di un vecchio teppista
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
L’altro giorno siamo andati a vedere la mostra di Gianni Berengo Gardin al Palazzo delle Esposizioni (dura fino alla fine del mese: se potete, andateci). Dopo le suggestioni di quella con Erwitt all’Auditorium, questa, tutta dedicata al maestro della fotografia italiana … Continua a leggere
Bevete Coca Cola
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
In un bell’album di foto sulla zona di Via della Lungaretta e strade limitrofi nel secolo scorso (e anche in quello ancora prima) pubblicato da Trastevere.App su Facebook, c’è un’immagine davvero splendida di Henri Cartier-Bresson, da un servizio fatto a … Continua a leggere
Il video immobile
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Cosa manca a una foto, in genere? Il tempo che passa. La foto è un attimo congelato, senza prima né dopo. Se non nella immaginazione di chi guarda. E la bravura (di più: l’arte) di un fotografo è spesso nel suggerire … Continua a leggere
L’uomo che fotografa l’uomo
Galleria

Questa galleria contiene 5 immagini.
Ieri, venuto a Roma con la scusa di ritirare i Cud, ne ho approfittato per andare a vedere la mostra di Mario Dondero alle Terme di Diocleziano. Dondero, fotoreporter, uno dei mostri sacri della fotografia mondiale, dagli anni cinquanta in … Continua a leggere
Le immagini e le cose
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
Quando si fotografa (quando io fotografo) si cerca sempre (io cerco sempre) o di cogliere un particolare che magari sfugge di quello che ci circonda, circondati come siamo da milioni di cose, o di immortalare un attimo che vale la … Continua a leggere
Proprio come Sherlock
Ma chi era questa signora con il cappello e le piume, e l’occhialetto e l’ombrellino, di cui nonno conservava gelosamente la fotografia? L’altro giorno ho avuto un’intuizione, che forse potremmo anche definire una deduzione, e dal confronto tra più immagini, magnificate dalla lente d’ingrandimento per cogliere i più piccoli dettagli, sono arrivato a quella che mi sembra un’identificazione incontrovertibile.
La questione ovviamente interessa soprattutto me e i cinque parenti che mi leggono, ma chi volesse seguire il filo illogico che mi ha guidato, può leggere il post su Vado alla guerra