Un paio di settimane fa sono stato a Bologna per il compleanno di mia cugina Alessandra e per rivedere più cugini possibile (sono stato fortunato: li ho incontrati tutti). Ed è stata l’occasione per camminare molto per le strade della … Continua a leggere
Archivi tag: memoria
A proposito di memoria. Tre frammenti dal passato
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
«La memoria mi falla» diceva qualcuno che conoscevo. Non ricordo chi. «E poi, a che cosa servono la memoria e le parole se non ad abbellire i fatti del passato?» dice Gonzalo de Cordoba, il protagonista di “Madrid 1605”, di Eloy M.Cebrián … Continua a leggere
I vantaggi di tenere un blog
Galleria

Questa galleria contiene 3 immagini.
Originally posted on enricogalantini:
La protagonista dell’ultimo spot della Vecchia Romagna A volte avere poca memoria (o quantomeno una memoria casualmente selettiva) addirittura aiuta. L’altra sera guardavo la tivvù e nella pausa pubblicitaria partiva lo spot del famoso brandy italiano…
La risata trascinante di Alberto
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Originally posted on enricogalantini:
Ieri stavo nello studio e cercavo un cd da sentire. Avevo da poco letto l’ultimo romanzo di Michael Connelly, The Black Box, in cui la colonna sonora questa volta non era Frank Morgan ma, assieme a…
Portulaca! Dimorfoteca!
Galleria

Questa galleria contiene 2 immagini.
Uno degli inconvenienti dell’età è la parola che ti sfugge. Tu che eri famoso per la tua memoria infallibile, adesso ogni tanto (ogni spesso) vai nel pallone perché non ricordi come si chiama quella persona che hai incontrato ieri, quel … Continua a leggere
La memoria viva
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
«Era vero? Si inventava un’esistenza immaginaria? Non ho mai voluto saperlo. Preferisco che la memoria sia abitata da fantasmi, ombre, immaginazione; diffido di chi vuole che il ricordo sia sempre verificato. La memoria è tale quando è avvolta nella nebbia e … Continua a leggere
La memoria secondo I.
Galleria

Questa galleria contiene 1 immagine.
“In un altro romanzo, nelle prime pagine, scrissi: «La memoria è un mostro: noi dimentichiamo, lei no. Archivia tutto: custodisce i ricordi o ce li tiene nascosti, e quando ce li riporta alla mente lo fa con una volontà separata … Continua a leggere