Il mio gennaio, la mia Francia

Per il mese di gennaio del calendario di quest’anno ho scelto la foto di mezzo tra le tre pubblicate in questo post di luglio. L’ho tagliata diversamente, così,

img_9527 2

per adattarla al formato, sacrificando la Cinquecento parcheggiata sotto le Deux Rocs. Così è una foto senza tempo, con il castello e la porta del Valat, ma allo stesso tempo perde qualcosa, quell’anacronismo che il Cinquepiotte poteva indurre…

Forse non è l’angolo che amo di più di Seillans (senza forse: la piazza dove si trova La Gloire de mon père, con la fontana, i vasi di fiori, i platani e l’allegria della gente che mangia per me è inarrivabile) ma è quello di cui avevo la foto migliore. Seillans è a 8 ore da Roma (anzi, lo era, prima del crollo del ponte Morandi, adesso ce ne vorrà almeno una in più) e lo raccomando vivamente a tutti: almeno una volta nella vita bisogna dormire all’Hotel de Deux Rocs, aprire le finestre e vedere la meraviglia di questo posto la mattina presto. Se volete saperne di più, mettete nella funzione “cerca” di questo blog la parola Seillans e buona lettura.

enricogalantini

Ieri sera, alle nove e mezza, dopo aver abbondantemente cenato e bevuto, tornato in albergo mi son seduto a meditare sulla vita accanto alla Font d’Amond, cullato dall’acqua che zampilla senza sosta dalle sue quattro bocche. Di fronte a me il castello di Seillans, le due Rocs che danno il nome all’hotel dove dormo ogni volta che passo di lì e il cinque piotte dei proprietari dell’albergo.  L’i-Phaster va bene quando c’è poca luce e  di luce c’è n’era davvero poca. È un’immagine bella, a mio avviso, ma un po’ triste.

Stamattina mi son seduto allo stesso posto alle otto e qualcosa per fare colazione prima di partire. Ho sfoderato l’i-Phaster e ho replicato la foto. Ma con il sole sembra quasi un altro soggetto…

0D316292-86C9-4EEF-BE9F-8C6013BFCE2E02D68D4F-707C-4287-956A-B3027DEBABDB

P.S. La Font d’Amond è questa qui sotto

DF0FE149-297F-4457-A432-13EDD2D67ED4

View original post

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...