Gazometro, uovo alla

Ieri sera, viste le uova fresche regalate dall’amica C., ho deciso di riprendere una vecchia ricetta trasmessami da mio cugino Marco ben prima che iniziasse questo millennio (deve essere un dono degli anni 80, se non addirittura prima). Dicesi uovo alla gazometro quello preparato prendendo una fetta di pane casareccio (il corruttore automatico mi segnala “casereccio” e forse ha ragione, ma a me mi piace di più “casareccio”, e se la parola non esiste l’ho creata io, tiè…), una fetta di pane, dicevo, di discreto spessore – io l’ho fatta da un centimetro e mezzo ma credo si possa arrivare ai tre –, si ricava al centro un buco della misura di un tuorlo d’uovo, la si frigge un po’ nell’olio e, quando è bella colorata, vi si cala sopra l’uovo, stando attenti a centrare con il tuorlo il buco (se no, come si dice a Roma, “è un cazzo e tutt’uno”…). Ciò fatto si cuoce la chiara, si spegne il fuoco, si trasporta il tutto nel piatto, una spolverata di sale e una di pepe evvai… Ecco il risultato.

IMG_9059

P.S. L’unica variante da me apportata ieri sera è stata quella di tostare un po’ il pane prima di friggerlo, in modo da friggerlo un po’ meno. Ed ecco dunque il perché della fetta da un centimetro e mezzo di spessore, per farla entrare nel tostapane…

P.P.S.  L’abbinamento uovo-vino non rientra granché nelle mie competenze, confesso, e dunque mi ero detto all’inizio di andare ad acqua. Ma il buon (?) proposito è durato cinque minuti o poco più. Allora sono sceso in cantina e ho preso una bottiglia di Sauvignon di Sanct Valentin, anno 2005. Per essere un bianco di 13 anni non solo stava molto bene in forze e, ça va sans dire, in eleganza, ma, quasi incredibilmente, si accompagnava bene all’uovo. Amo i miracoli.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...