Invecchiare bene

Sette anni fa, trovato il bigliettino che accompagnava l’orologio che mi venne regalato dal mio padrino per la prima comunione, scrissi il post che vedete qui sotto. L’ingegner Leonardo Rotundi (è questo il suo nome) doveva avere allora, quando scrissi di quei ricordi, qualcosa meno di novant’anni (doveva essere più o meno, qualcosa meno, coetaneo di mio padre, suo grande amico, che era del 1922). Oggi rileggendo il post e prima di ribloggarlo mi sono chiesto se fosse ancora ancora vivo. Ho cercato sulla rete e non ho trovato prove in un senso o nell’altro che riguardino l’oggi. Ma ho trovato una sua lunga e argomentata lettera di un anno fa a un quotidiano on line sulla situazione della pineta di Fregene, la località in cui vive. Mi piacerebbe invecchiare così…

enricogalantini

In una scatola ricolma di carte e foto ho trovato questo bigliettino che ha appena compiuto cinquant’anni. Era del mio padrino e accompagnava il regalo della prima comunione e cresima: un bell’orologio Marvin d’acciaio che ho fatto restaurare qualche tempo fa e che mi scordo regolarmente di caricare. Il mio padrino si chiamava (si chiama) Leonardo Rotundi, era (è) ingegnere anche lui, era il migliore amico di mio padre e, all’epoca, abitava accanto a noi, dall’altra parte del pianerottolo.

Della cresima, che feci nella parrocchia di S.Silvia allora situata in un garage sotterraneo a via Pietro Venturi, ricordo il vescovo (non so se olandese o tedesco) che aveva mani così nodose e grandi che il “buffetto” d’accompagno lasciò per ore il segno dell’indice e del medio del monsignore sulla mia guancia sinistra.

Del periodo di preparazione, il catechismo, resta indimenticato il mio approccio alla statua di S. Pietro di Arnolfo…

View original post 120 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...