Un bilancio fatto con i piedi

Ieri sera, Capodanno assai bello e riposante in quattro da Roberta e Antonio. Cena comm’il faut, film in tv (Roma di Cuaron: bello bello, e coinvolgente) e poi a vedere i botti dalla terrazza a 360 gradi su Roma (vedi qui sotto unaparte di un video molto più lungo nel quale er cuppolone nun faceva ‘na piega davanti a tutti li bbotti).

A cena si discute di bilanci di fine anno: io sostengo di non farne mai, di bilanci. E in parte è vero. In parte però no. Un bilancio da fare ce l’avevo. E l’ho fatto oggi. Quello dei chilometri percorsi a piedi nell’anno. In questo 2018 che era iniziato trecentosessantacinque giorni fa con la lacerazione del tendine d’Achille, proprio sotto casa di Roberta e Antonio, dopo aver festeggiato insieme l’arrivo del 2018. Nonostante i problemi al tendine, quest’anno di chilometri ne ho fatti comunque quasi settecento, 690 e mezzo per l’esattezza sono quelli registrati sulla Moleskine rossa con la quale combatto la tendenza oramai irreversibile (temo) a dimenticare le cose da fare e quelle fatte. Più della metà dei quali chilometri (per l’esattezza 348) sono stati fatti negli ultimi quattro mesi, quando il tendine ha smesso di darmi molto fastidio per darmi solo un po’ di fastidio, seppure ogni spesso.

Sembrano tanti ma in fondo sono un po’ meno di due chilometri al giorno. L’anno scorso, ad esempio, ne avevo fatti oltre mille (1.118 e spiccioli, per l’esattezza) con un calo negli ultimi mesi, quando aveva cominciato a farmi male il suddetto tendine, che poi la notte dell’anno s’era lacerato un pochettino.

Propositi per quest’anno? In primis stare bene, con il tendine, il ginocchio, l’anca (e se possibile con tutto il resto). Per il resto non mi pongo limiti né traguardi. Cercherò di fare del mio meglio…

2 pensieri su “Un bilancio fatto con i piedi

  1. Evviva i tuoi piedi. Buoni passi 2019. Evviva l’allegria dei fuochi.
    (Posso usare il tuo video per augurare buon inizio anno ? Ormai tra foto e video sei il mio preferito)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...