Se si cerca la parola Galantini nei sonetti del Belli, due volte appare collegata al beato Ippolito, che proprio nella prima metà dell’800 riceveva la solenne consacrazione in S. Pietro. (Una di queste è quella dell’indimenticabile miracolo degli uccelletti).
Ma poi appare anche come sinonimo di sbirro, come in questo sonetto (il numero 999 nella bella edizione di Marcello Teodonio, secondo altre edizioni è il numero 1000). Il perché lo trovate nelle note dello stesso Belli, più precisamente nella nota n°7
999. La serenata províbbita
Ier notte a sson de quattro mmannolini (1)
noi cantàmio (2) in zú e ’n giú ppe li Serpenti. (3)
Io discevo: «Accidenti a li paini», (4)
e ll’antri risponneveno: «Accidenti».
Quant’ècchete (5) una man (6) de Galantini, (7)
e ddisce: «A ccasa, aló, (8) ssori Minenti», (9)
come si (10) cquelli porchi ggiacubbini
fussi ggente da fàcce (11) comprimenti.
Li Galantini de chi ssò (12) ssordati?
der Papa. E er Papa mó li framasoni
nun l’ha cquanti che usò (13) scummunicati?
Ma ddunque, quanno li sudditi bboni
mànneno (14) un accidente a st’addannati,
perché mmó jje se scoccia li cojjoni? (15)
28 ottobre 1833
Note
1 Il mandolino, la mandola, è istrumento molto accetto alla plebe romana, che lo suona unito al colascione e alla chitarra battente.
2 Cantavamo.
3 Contrada del rione de’ Monti.
4 Nome che si dà dal volgo alle persone coll’abito in falde.
5 Eccoti.
6 Un drappello, come nel dire illustre.
7 Specie di birri monturati, che dall’essere stati assoldati da un tale antico bargello Galanti, diconsi Galantini. Bisogna quindi distinguere il loro nome da quello del recente Beato Ippolito Galantini, già capo di una pia congregazione in Toscana. I nostri Galantini birri sono composti del rifiuto della società, raccolto dopo il 1831, per succedere alla porzione abolita dei Carabinieri che fecero causa comune coi liberali. Ora a questi birri regimentati si dà più propriamente il nome di bersaglieri.
8 Colla o chiusa. È l’allons de’ Francesi.
9 Minenti (eminenti): nome distintivo de’ popolani di certi rioni.
10 Se.
11 Farci.
12 Sono.
13 Quanti sono, tutti.
14 Mandano.
15 Perché si molestano?