«In questa piazza, tutte le mattine si fa il mercato di erbaggi e di frutti; ed in tutti li mercoldì, fin dal tempo di Sisto IV, vi si tiene il gran mercato di Roma, che prima aveva luogo sulla piazza di Aracoeli, a piè del Campidoglio. Questa piazza, tutti i sabati, e tutte le domeniche del mese di Agosto, viene inondata formando una specie di lago, attorno a cui accorre il popolo per divertirsi e per sollevarsi dal caldo estivo, mentre per esso lago scorrono le carrozze degli agiati cittadini.»
Antonio Nibby, Itinerario di Roma e delle sue vicinanze, Roma 1830