La chiesa nella roccia (reloaded)

E in effetti un paio d’anni dopo ci abbiamo passato quasi una settimana ad Aubeterre-Sur-Dronne. In uno splendido edificio del XVI secolo. Cose che succedono nella Francia del Sud…

enricogalantini

IMG_0864

Quando entri, a destra c’è questo. Un tempietto che riproduce (o meglio s’ispira a) quello costantiniano del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Solo che, a ben vedere, non è “costruito”, è scavato nella roccia. Quando allarghi lo sguardo (nota bene: questo è un artificio narrativo a uso e consumo di chi legge, ché quando si entra nel luogo di cui sto parlando la visione è tutt’altra…) ti accorgi che questo tempietto è inserito in un abside assai grande, alta una quindicina di metri.

IMG_0860

Un’abside anch’essa scavata nella roccia, che ingloba e protegge la “copia” del Santo Sepolcro. E se alzi un po’ il punto di vista, ti accorgi che

IMG_0865

sopra l’abside c’è una specie di matroneo anch’esso scavato nella roccia, sotto un soffitto alto circa venti metri.

Quando uno pensa a una chiesa scavata nella roccia, pensa a un luogo angusto, pensa a quelle cappellette delle catacombe romane…

View original post 520 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...