Ne parlavo ieri con amici. Del castello e di quella donna straordinaria che è stata Josephine Baker. Quest’anno il solito giretto in Francia è saltato, come tante cose per colpa, della pandemia. Allora lo rifaccio qui, ribloggando delle cose belle che abbiamo visto e che quest’anno avremmo dovuto rivedere con Rocco e Marianne. Ma c’è sempre il 2021…
Di Josephine Baker sapevo poco o nulla: le Folies Bergère, il gonnellino con le banane, il corpo statuario, l’Età del Jazz a Parigi. Poco o nulla insomma. Ma nel Perigord nero, quasi sulle rive della Dordogna e a pochi chilometri da Sarlat-la-Caneda, uno dei centri più pittoreschi della regione, c’è un castello in cui tutto parla di lei, di quella donna davvero straordinaria che è stata Josephine Baker.
Il castello, oggi
Un pezzo dei giardini. Adesso stavano rifacendo il giardino alla francese
Il castello nel 1898
Il castello si chiama Les Milandes, sta nel comune di Castelnaud-la-Chapelle, è stato costruito alla fine del 1400, ma poi rifatto e ampliato all’inizio del secolo scorso. La Baker, lo affittò all’inizio degli anni 40 per comprarlo nel 1947 ed esserne poi cacciata nel 1969, quando, travolta dai debiti, non riuscì più a far fronte alle spese che una dimora…
View original post 313 altre parole