Sette anni fa ho ricevuto e pubblicato (e l’ho fatto con grande piacere) questo racconto di mio cugino Marco. Oggi lo rileggo e, per curiosità, vado a cercare sulla rete notizie di Quinn Alexander Wolfe/California, il figlio salvato e poi divenuto musicista anche lui. E a parte un file che parla del processo per plagio per Stairway to heaven, intentato ai Led Zeppelin da parte degli eredi di Randy California, file che per altro si può leggere solo iscrivendosi a «Scribd» (e dunque non posso verificare che cosa c’è scritto), non trovo altro. C’è un Alexander California ma è un musicista nato in Inghilterra nell’81 e dunque le date non coincidono. Se metto su Google le parole Quinn Alexander Wolfe California, il primo articolo della lista (e l’unico che parli davvero del figlio di Randy) è questo mio (cioè di Marco). Che fine hai fatto Quinn? Come sei uscito dal gorgo della rete?
Ricevo da mio cugino Marco Cavani questo racconto e sono più che contento di dargli un po’ di spazio su questo blog (esortandolo a farne uno suo, di blog – ma solo per il piacere di leggerlo più spesso –, e prometto che al suo blog mi iscriverò subito…)
Gli Spirit. Randy California è il primo da sinistra
Dovete sapere che Randy California era il chitarrista e il cantante degli Spirit, una band attiva soprattutto negli anni 70 (ma anche prima e pure dopo), a cui si devono cose meravigliose, tipo una delle più struggenti cover mai concepite di “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan. A quindici anni Randy suonava già con Jimi Hendrix; poi però non gli fu concesso di seguirlo in Europa perché i suoi non volevano che interrompesse gli studi, e Jimi a quel punto fu costretto, a malincuore, a sostituirlo. Più tardi Randy mise su…
View original post 554 altre parole