Hapax oromenon

Quando vedo questa foto mi viene in mente una parola colta, che mi arriva da chissà quando indietro nel tempo,  dal tempo dei miei studi classici, immagino. Hapax legomenon: cioè detto una volta sola. Qui invece si tratta di “visto una volta sola” (hapax oromenon?) nei quindici anni che siamo qui e che l’estate, le estati, vado in piscina. E in effetti le magie non si ripetono (se no che magie sarebbero?). Meno che mai i miracoli…

P.S. Rispetto a quando scrissi questo post sei anni fa oggi ne so di più del “miracolo” di San Giovannone (Fernando un paio d’anni fa mi raccontò tutta la storia). Non me ne ricordo con sufficiente precisione da scriverne (ma ci sarebbe da scriverne…). Diciamo solo che se l’apparizione di quella nuvola fosse un miracolo, non avrebbe precedenti in zona.

enricogalantini

Momenti magici. Ore 18 e rotti. Dopo il nuoto e la ginnastica, me ne sto sul bordo della piscina ad asciugarmi al calore dell’ultimo sole mentre sul lettore cd suonano le arie per Montagnana di Haendel. Poi, quasi contemporaneamente, la musica finisce e la luce si attenua. Penso: “è l’ora di andare”. Alzo gli occhi dal libro e…

20130726-093611.jpg

Sul crinale di San Giovannone il cielo è diviso in due. E nella parte celeste c’è una nuvola a fungo che sembra un’astronave. O magari è un’astronave. Se fossimo sul set di E.T., mi complimenterei con Rambaldi (o chi per lui). Dal bordo della piscina mi complimentò con me stesso per avere sempre a portata di mano l’i-Phast…

P.S. Solo adesso mi viene in mente un approccio meno laico e ludico alla foto di cui sopra. A San Giovannone, subito dopo la guerra  – ma la vicenda è controversa…

View original post 34 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...