Se stai fermo vedi poco

Tra le opere d’arte di Siloe ci sono due sculture nella spianata tra il monastero e la cappella della Trinità. Una delle due è una lastra grigia con una serie di scanalature

IMG_1587

di diversa profondità che ne fanno una specie di “pettine”, attraverso cui si vede al di là, ma solo una ristretta porzione di quello che sta dall’altra parte, in questo caso della Casa della Sapienza. Non so chi sia l’artista né il titolo dell’opera. Sul posto ero troppo incantato da tutto quello che mi circondava, sul sito (peraltro assai ben fatto) del monastero non ho trovato riferimenti specifici.

Ma, tornando alla scultura, è come un paraocchi che non s’indossa, una metafora messa lì per chi la vuol vedere. A me, mentre la fotografavo,  è venuto spontaneo abbandonare la modalità “foto” sull’i-Phaster e passare a quella “video” muovendomi parallelamente alla lastra. In questo modo ogni scanalatura consente la visione. Se ti muovi, insomma, vedi di più.

3 pensieri su “Se stai fermo vedi poco

  1. Buongiorno Enrico. Quest’opera è una pietra sonora del grande artista sardo Pinuccio Sciola, mio caro amico, scomparso qualche anno fa. Un abbraccio forte e a presto, Silvia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...