Di nuovo nel bosco, al fresco

Ieri ci ho riprovato. Sono tornato a San Valentino, ho ri-lasciato la macchina al fontanile secco all’inizio della strada bianca, sono ri-salito alla Crocetta e poi sono ri-entrato nel bosco. Questa volta avevo in mente, arrivato al punto in cui la volta scorsa presi a sinistra, risalendo per il bosco fino alla radura sotto la cima del monte Puzzilli, di prendere l’altra strada, quella più a destra. Pensavo che portasse verso Catino e invece, una volta preso questo sentiero ed entrato di nuovo nel bosco, ho visto che andava anch’esso a sinistra ma in discesa. Ho seguito per un quarto d’ora la strada fino a sbucare fuori dalla macchia. Di fronte a me, l’onnipresente Soratte.

IMG_0453

Ma il sentiero sempre più scosceso e il fatto che fosse al sole mi ha sconsigliato di continuare. E siccome all’andata, dopo aver salisceso per un bel po’, ero scesosceso per un quarto d’ora abbondante, al ritorno m’è toccato saliresalire per altrettanto tempo. (Ma quando un c’ha il fisico…).

passeggiata 2 agosto

Guardando poi il percorso sulla mappa da satellite mi sono reso conto che quando ho fatto marciaindrè ero arrivato praticamente sopra la cava che c’è tra i due Poggi. Ritornando sui miei passi, comunque, ho visto un possibile altro sentiero, più o meno in corrispondenza del bivio, che dovrebbe, questo sì, andare verso Catino. La prossima volta ci provo…

P.S. Quando son tornato alla macchina, che stava all’ombra, il termometro segnava (a 500 metri d’altitudine) 26 gradi. Era più o meno mezzogiorno. Arrivato a casa (a 100 metri d’altitudine), una ventina di minuti dopo, il termometro sotto il portico, e dunque all’ombra per definizione, era ben oltre i trenta gradi, 32 per l’esattezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...