Questo piatto ha un nome. E il nome è Roma 3 – Chelsea 0. L’ho cucinato la sera dopo la bella partita dell’Olimpico. Per questo le note dominanti sono il giallo e il rosso. Il giallo delle barchette di peperone, il rosso dei fagioli all’uccelletto.
Nelle barchette di peperone c’è un mix di sapori decisamente buoni: melanzane bianche (le ultime dell’orto) cotte in padella, tonno sott’olio, alici, fiori di cappero; il tutto adagiato su delle grandi foglie di basilico e ricoperto di pangrattato. Con il forno basso (180 gradi scarsi) cuociono quasi un’ora. E si fanno decisamente mangiare
I fagioli sono quelli tondini (già lessati) e vanno per un quarto d’ora in un sughetto aglio olio e pomodoro, con un po’ di peperoncino e tanti semi di finocchio.
Il tutto accompagnato dall’Aglianico del Vulture Dioniso della Cantina Eleano. Un gran bel vino.