Oloferne? C’est moi

Effetto collaterale della mostra su Artemisia è stata la scoperta (per me ) di un grande pittore, Cristofano Allori, e del suo Giuditta e Oloferne, tela su un tema da sempre assai raffigurato ma che da Caravaggio in poi attraversa con grande frequenza tutta la prima metà del Seicento (non sarebbe male una mostra di sole Giuditte…).

Quella di Cristofano Allori (ma sarebbe meglio dire “quelle”: ne esistono tre versioni, in mostra a Roma c’era quella della Galleria Palatina di Palazzo Pitti, la seconda scendendo giù per li rami di questo post) è davvero splendida. Giuditta è in primo piano, guarda “in macchina” e regge con la sinistra, per un ciuffo di capelli, la testa di Oloferne, già spiccata dal busto. La modella per Giuditta era la fidanzata di Allori, la bella Maria di Giovanni Mazzafirri, detta la Mazzafirra, cortigiana assai famosa in quel di Firenze e bellissima donna, mentre pare che la testa del generale dell’esercito assiro sia un autoritratto dello stesso pittore (doveva esserci qualche problemino tra i due…).

La qualità della pittura è decisamente alta in tutte e tre le copie. Personalmente le mie preferenze vanno alla versione della Royal Collection (quella immediatamente qui sotto): soprattutto per lo sguardo e la piega tra l’ironico e l’annoiato della bocca di Giuditta, che sono davvero mirabili; la testa di Oloferne, forse “meno morta” di quella della Galleria Palatina, esprime un dolore e  una stupefazione che commuovono (sarà che sono un maschio…).

royal collection

Royal Collection, Londra (pare 1613)

judith_h

Galleria Palatina, Palazzo Pitti (pare 1615 – 1617)

sothebys lot

Collezione privata (pare 1618)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...