L’estate d’inverno

IMG_3718

Dice: La caprese d’inverno? Ma che sei matto?

Dico: E perché? La mozzarella della centrale di Rieti è molto buona, questi nuovi pomodori che mi ha venduto la fruttivendola di Montopoli sono fantastici. Il nostro olio, beh, che te lo dico a  fa’?

Dice: Sì ma i pomodori d’inverno non sanno d’un ca…

Dico: E qui ti sbagli. Questi pomodori, che secondo la signora si chiamano Pomodori neri di Camone, ci sono solo d’inverno e sono saporitissimi. Certo, costano cari arrabbiati. Ma le cose buone non te le regala nessuno (o quasi) …

Dice: Pomodori neri?

Dico: Li chiamano così. Neri proprio non sono. Ho visto su Internet che ci sono dei pomodori proprio neri, che vengono dalla Crimea. Questi sono scuri, soprattutto dentro, più di quanto appaia dalle foto, a dire il vero, ma soprattutto quello che è notevole è il sapore. forte, deciso e insieme dolce.

IMG_3720IMG_3719

 

 

 

 

Pomodori che si possono mangiare anche senza olio e e sale. Mi ricordano quelli che compravo anni fa al mercatino di Via Goito, dove c’era una vecchietta calabrese che aveva solo cose super, oltre a fare un mix per minestrone che non aveva eguali (né mai l’avrà, visto il potere glorificante della memoria).  Quei pomodori venivano da Pachino, erano un po’ costoluti ed erano fiammati sul dorso. Ma erano dolcissimi lo stesso. Oltre ad essere carissimi pure loro.

Dice: D’inverno e pure cari?

Dico: Oh yeah. Ma non sarà questo che ci manderà in rovina…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...