Vino, andata e ritorno nelle botti

Oggi, operazione cambio. Fascia alla vita per prevenire il mal di schiena, tuta e scarpacce, si va in cantina alle 8 e 30. Grosso tino e pompa, si travasa tutto il vino bianco nella botte grande, si lava la botte da 500 litri con la idropulitrice (le fecce nel bianco sono incrostazioni di cristalli, tante e difficili da staccare) e poi si fa l’operazione inversa, di nuovo tino e pompa e il vino torna dalla botte grande a quella da 500 litri.

Si cambia rapidamente il moscato – sono tra i trenta e i quaranta litri e bastano tre secchi per compiere l’operazione – e tocca al rosso. Anche qui con la pompa nella botte grande e ritorno. Ma ci vuole di più. I litri sono solo 270 circa ma il rubinetto della botte è molto più lento. Il rosso è pieno di “blobbla” (le fecce qui sono ancora “fangose”).

Totale: tre ore in tutto, più una mezz’oretta per rimettere a posto cantina e ammenicoli vari. Il vino, pulito e ossigenato, è pronto all’ultimo tempo di maturazione prima di essere imbottigliato (verso giugno). Promette bene (anche il bianco). Speriamo bene.

ed ecco che con la pompa il rosso torna, ossigenato, nella sua botte ripulita

il vino dalla botte grande va nel tino e viene pompato nella botte da 300 litri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...