Oggi sono ricapitato su questo tentativo, purtroppo fallito (finora), di un sito dedicato al ramo bolognese della famiglia. Non dispero di riprenderlo, prima o poi, visto anche l’interesse che l’Ale sembra nutrire per le «storie di ieri». Intanto voglio condividere con i miei 23 lettori questa bellissima foto con mamma e nonna. Ha quasi cent’anni (in realtà solo 95). Ma lì dentro, in qualche modo, ci sono anch’io…
Noi che abbiamo dei bei geni in comune
Questa è la prima foto che vedo, in sessant’anni di vita, di mia madre bambina. Ed è una foto che la zia Marcella mandò a mia sorella Anna Maria. È bellissima la foto, nonostante i segni del tempo (ho provato a ritoccarla un po’ con Photoshop, ma le mie conoscenze mi portano a fare una pecionata tale che ho soprasseduto).
È bellissima l’inquadratura, quasi una madonna con bambina in abiti (per allora) moderni (siamo nel 1924, credo). È bellissima la nonna Angela ventiseienne (e doveva essere incinta di Marcella, appunto). È bellissima la Lisetta, piccolo angelo, identica alle foto di mio fratello (Angelo, per l’appunto) da bambino.