Il miracolo

Stamattina mentre passeggiavo con Chicca nella solita uscita ad expletandum ho fatto pensieri “profondi”. Sarà che sto leggendo di Anselmo d’Aosta per una nuova santa storia. O forse è l’influsso della scrittura magica e profonda di Cortàzar ne l’Inseguitore (che racconto straordinario…). O magari sarà che sono vecchio (al di là di quello che scrivono i giornali) e sempre più concentrato su di me.

Sia quel che sia, stregato dalla luce del sole che aveva appena fatto capolino al di là di Baccelli, illuminava tutta la costa sopra di me e spruzzava di luce la punta degli alberi più alti della valle, ma intanto, secondo dopo secondo, allargava il suo raggio d’azione in quelli che potremmo chiamare spostamenti progressivi della luce (mi perdoni Robbe Grillet per l’abuso, ma la luce è piacere);

IMG_1471

Mercoledì’ 5 dicembre 2018, ore 8 e 26 e 07

stregato da quella luce e immerso in un piacevole freddolino mattutino, riflettevo su – meglio: sentivo davvero – quanto questi momenti siano assolutamente impagabili e imperdibili. Non importa quante “salvinate” il ministro dell’inferno in uno dei suoi quotidiani travestimenti ci propinerà quest’oggi, che si sommano a quelle di ieri dell’altro ieri e dell’altroieri ancora (più quelle precedenti) in una piramide di brutture che sembra sommergerci; non importa quante cazzate dovrò leggere su giornali e siti e sentire alla tv – cioè, importa, e come se importa, ma il mondo non finisce lì.

Al di là di tutto questo ci sono momenti come quelli di stamattina, piccoli e immensi, impalpabili e sostanziosi, momenti nei quali ti sembra di sfiorare il perché e il percome, che danno aria a tutto il resto, che ti ripagano in anticipo di quanto sconterai vivendo il resto della giornata. Nel silenzio rumoroso del mattino, mentre il Farfa scorre qualche metro più in basso e Chicca zampetta due passi più avanti, sto davvero bene. E vorrei che questo benessere non fosse solo mio.

 

2 pensieri su “Il miracolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...