Il pericolo più grande

Quando vado da M., il parrucchiere che si occupa di tagliare i miei pochi  capelli (ma costanti nella crescita, accidenti a loro) e di rimettere a punto la barba, di solito parliamo di passeggiate e di montagna (anche lui ama camminare e per di più va a tartufi). Ieri a un certo punto s’è finito a parlare di lupi (pare che siano tornati anche qui nella Bassa Sabina) e di cinghiali (che non se ne sono mai andati e ormai la mattina girano tranquillamente in branco per Poggio Mirteto).

toroMa M. mi ha stupito quando mi ha rivelato che il pericolo più grande, per chi va in montagna, sono i tori. Mai me lo sarei immaginato. Ma pare che ne sia nato più di uno da mucche abbandonate al pascolo tutta l’estate, e  adesso vivrebbero allo stato brado sui monti Sabini. E i tori non sono come i lupi o i cinghiali che, di solito, temono l’uomo o quantomeno lo fuggono (i lupi sono tutt’altro che stupidi, i cinghiali non so ma hanno la sana diffidenza degli animali per il genere umano). No, i tori se gli invadi il territorio s’incazzano e caricano. “E che fai allora se ne incontri uno?” gli ho detto con la voce preoccupata di chi gira solo nei boschi. “O t’arrampichi sugli alberi – m’ha risposto M. – o ti nascondi dietro un albero sperando non ti veda. Nella peggiore delle ipotesi, stai dietro l’albero e ci giri intorno cercando di sfuggire alle corna, che magari poi il toro si stanca e se ne va”.

Scenari un po’ surreali ma che non fanno ridere. Ci mancavamo solo i tori. Spero sia una leggenda campagnola (dire “metropolitana” qui non avrebbe senso…). Se mi dovesse succedere qualcosa, sappiate che vi ho voluto bene, miei cari ventitré lettori…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...